L'acqua che alimenta il Ru Herbal scende su Challand-Saint-Victor per la prima volta ogni anno “au pardon du soir“ del sabato più vicino al 3 maggio, Festa dell’Invenzione della Santa Croce.

In caso di stagioni particolarmente secche - le precipitazioni medie annuali nella valle centrale sono inferiori a 600 mm - l’irrigazione può avere inizio anche prima di tale data. L’acqua rimane sul territorio di Challand-Saint-Victor e, per brevi periodi, anche su quello di Verrès e Montjovet, per tutta la settimana successiva.A partire dalla notte fra il lunedì e il martedì seguenti, “aprés que l’heure d’eau appartenant au Comte de Challant et a ceux de Verres sera expirée”, l’acqua viene prelevata dagli utenti del Comune di Challand-Saint-Anselme. La sera del sabato l’acqua ridiscende sul territorio di Challand-Saint-Victor e così via per tutta la stagione di irrigazione che di norma ha termine intorno al 14 settembre, Festa della Esaltazione della Santa Croce.

Il sabato in cui l’acqua arriva ed il lunedì, ultimo giorno di irrigazione di ogni turno, sono detti Gran Sabato e Gran Lunedì; ogni lunedì e sabato intermedi Piccolo Lunedì e Piccolo Sabato. In determinati giorni della stagione di irrigazione, l’acqua è classificata “libera“ e, solo in quei giorni, vale il principio secondo il quale l’acqua appartiene in precedenza a chi prima la preleva per l’irrigazione.

La manutenzione del canale è a cura del Comune di Challand-Saint-Victor per il tratto che va dalla Porte di Saint Marc, loc. Torrettaz a Champelle, mentre il tratto a monte, dalla Porta fino alla presa, è a carico del Comune di Challand-Saint-Anselme.