Il Ru d’Arlaz è in grado di assicurare la fornitura d’acqua ad uso agricolo ad un territorio piuttosto vasto compreso fra i comuni di Brusson, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor e Montjovet, fino agli inizi del comprensorio di Saint Vincent.
Il periodo di utilizzo dell'acqua è regolato da una convenzione di derivazione, concessa dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta a favore dei Consorzi interessati: l'acqua, proveniente dal ghiacciaio del Monte Rosa, viene immessa nel canale dal torrente Evançon a partire dal sabato più vicino al 3 maggio, festa della "invenzione della Santa Croce", fino al 14 settembre festa della "Esaltazione della Santa Croce". L'irrigazione dei prati e dei campi avviene secondo la tecnica di "scorrimento": dal Ru si dipartono alcuni canali secondari, che a loro volta si diramano in una ulteriore rete di canaletti sempre più stretti, fino a raggiungere in maniera capillare tutti i terreni da irrigare.
L'acqua che scorre nel canale viene controllata giornalmente da un addetto che ne regola il flusso e ne monitora l’uso da parte degli utenti.
Il sistema necessita di un continuo lavoro di manutenzione che assicuri il corretto scorrimento delle acque. Le opere di pulizia e manutenzione sono a carico del Consorzio proprietario del canale e vengono eseguite dai consorziati secondo un calendario prestabilito.